Il diciannovenne urbinate, campione italiano in carica nel Compak tra gli Juniores, nella stagione scorsa ha sfiorato il podio al Mondiale ungherese e adesso dice: il 2025 può essere il mio anno!
Samuel Ligi è una delle stelle più brillanti e promettenti del panorama italiano del Compak. Il protagonista della nostra intervista è nato diciannove anni fa (il prossimo 25 gennaio è il suo compleanno) a Fermignano, in provincia di Pesaro e Urbino, ma è stato intorno ai suoi sedici anni che ha deciso di avvicinarsi al tiro a volo e di dedicarsi al Compak. E poiché, com’è noto, nell’area pesarese per quanto riguarda il Compak si trova una delle sedi più importanti a livello mondiale, ovvero il Tav S. Martino di Rio Salso, è proprio all’impianto di Tavullia che Samuel Ligi ha iniziato ad esplorare quella disciplina. L’incontro con Luca Romagnoli ha certamente favorito l’approccio agevole all’attività tiravolistica e la rapida crescita qualitativa dell’atleta di Fermignano. Lo conferma anche lo stesso Samuel raccontando che Luca Romagnoli, oltre ad essere stato un mentore d’eccezione, si è trasformato in un amico con il quale Ligi affronta ancora molte trasferte nelle gare italiane. Tra il 2023 e il 2024 la frequentazione della scuola di Michael Spada ha poi permesso a Samuel Ligi di compiere quel salto di qualità dal punto di vista tecnico e agonistico che si è concretizzato nella convocazione in azzurro all’Europeo di Compak di Foligno nel 2023 e poi con la presenza in azzurro alle due competizioni internazionali più importanti della scorsa stagione (con un podio individuale sfiorato al Mondiale in Ungheria e sfuggito soltanto per effetto di un difficile shoot-off). E la conquista del titolo tricolore degli Juniores nel 2024 ha ulteriormente confermato che Samuel stava percorrendo la strada giusta. Ma poiché si parla di strada da intraprendere, va detto che questi primi mesi del 2025 per l’atleta urbinate saranno molto importanti, sì, sul piano agonistico, ma anche su quello personale/professionale…
SITOGRAFIA:
Giovanissimevolmente: Samuel Ligi